Insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des sciences de l'homme (FMSH) Villa Vigoni promuove la collaborazione scientifica internazionale e la creazione di nuove reti tra ricercatori, esperti e giovani, nei campi delle scienze umanistiche e sociali. Per questo sono stati sviluppati e attivati due format per programmi di conferenze con differenti caratteristiche - uno bilaterale (Italia-Germania) e uno trilaterale (Italia-Germania-Francia). Le iniziative sostenute da questi due format hanno luogo a Villa Vigoni e sono regolate da candidature e bandi con periodicità annuale.
Deutsche Forschungsgemeinschaft e Villa Vigoni
Il programma sviluppato in cooperazione con la DFG offre la possibilità di proporre
conferenze (colloqui, seminari per dottorandi e post dottorandi o “close reading”) per confrontarsi sui dibattiti attuali nei campi della cultura, della storia e della società europea.
La caratteristica principale di questo programma è un
intenso confronto sotto forma di dialogo; il numero dei partecipanti è perciò limitato a 25.
Le conferenze si devono attenere alla
mission di Villa Vigoni: sostenere “le relazioni italo-tedesche nella ricerca, nella formazione e nella cultura in uno spirito europeo” e promuovere anche l’incontro fra giovani ricercatori.
***
Il 31 dicembre scorso si è chiuso il bando per il programma di promozione della cooperazione italo-tedesca nelle scienze umane e sociali per l’anno 2024. Il programma è ideato e gestito da Villa Vigoni in collaborazione con la
Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e il bando relativo viene aperto annualmente dal 2010.
Un ringraziamento particolare alla DFG, ai soci di Villa Vigoni, ai nostri partner e a tutti coloro che hanno inviato la propria candidatura.
Il bando per l’anno 2025 verrà pubblicato a settembre di quest’anno.