Nel Vigoni Paper n. 3/2021 Filippo Triola riflette sull’impostazione dei rapporti italo-tedeschi tra il 1947 e la metà degli anni Cinquanta. I governi dei due paesi delinearono una strategia politica che “sbilateralizzava” i rapporti italo-tedeschi ricollocandoli all’interno di una comunicazione politica incentrata sul «progresso dell’Europa», quest’ultima sempre più presentata come il destino comune dei due paesi al di là delle ideologie.
Search
Recent Posts
- Villa Vigoni diventa partner istituzionale della Fondazione Mattei Dogan
- Partenariato tra Villa Vigoni e l’Università di Augusta
- VIGOnomics 2025: dialogo tra esperti su un’Unione del risparmio e degli investimenti
- Lo scrittore best-seller Daniel Speck a Villa Vigoni
- Villa Vigoni all’Europa*Rad 2025: Giovani e dialogo europeo
Recent Comments