
Renata Rat ha completato una laurea magistrale in European Studies all’Università di Lipsia e all’Università La Sapienza di Roma. La sua ricerca si è concentrata sull’Europa sud-orientale, sulla giustizia di transizione e sul diritto dell’UE. La tesi riguarda la rappresentazione mediatica della diplomazia sanitaria cinese in Serbia durante la pandemia di Covid-19. In precedenza, ha completato la sua laurea triennale in studi di media e comunicazione e scienze politiche presso l’Università Tecnica di Dresda e l’Università degli Studi di Torino.
A Villa Vigoni, Renata Rat lavora come assistente di progetto ed è particolarmente responsabile del progetto congiunto Re-Konstruktionen in collaborazione con l’Istituto Storico Germanico di Roma.
È stata assistente di ricerca presso il dipartimento di storia dell’Europa orientale e sudorientale all’Università di Lipsia. Ha lavorato presso l’ufficio stampa dell’organizzazione non governativa European Centre for Press and Media Freedom, dove ha anche organizzato e coordinato campagne e una fact finding mission. Ha anche fatto esperienza di lavoro nell’ufficio stampa e nell’ufficio politico dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania a Roma.