da Amministratore Nethics | Apr 12, 2024
Il volume raccoglie i contributi di Maddalena Guiotto e di Johannes Lill, che ricostruiscono, sulla base di ampie ricerche d’archivio, il riavvicinamento italo-tedesco nel secondo dopoguerra. Tra Italia e Repubblica federale si realizzò una stretta collaborazione,...
da Amministratore Nethics | Apr 12, 2024
Il volume raccoglie attorno ai grandi temi della filosofia di Nietzsche (Illuminismo, critica della morale e della religione, definizione della modernità, verità e interpretazione) i contributi delle tre grandi tradizioni dell’esegesi nietzscheana: quella tedesca,...
da Amministratore Nethics | Apr 12, 2024
La ricezione internazionale dell’opera di Adorno iniziò nel 1954 con la edizione italiana di «Minima Moralia»; ricostruirne la storia, anche attraverso alcuni dei suoi protagonisti, vuol dire dunque indagare un capitolo importante del dialogo culturale tra Italia e...
da Amministratore Nethics | Apr 12, 2024
Tre sono i temi centrali affrontati nel volume: biodiversità, paesaggio culturale e ampliamento della concezione tradizionale dell’economia boschiva attraverso la interrelazione con altre discipline, come l’ecologia del paesaggio, l’urbanistica e l’architettura....
da Amministratore Nethics | Apr 12, 2024
Paesaggio, sviluppo sostenibile, visione del futuro: attorno a queste tre parole-chiave ruota questo volume. Dalla analisi della convenzione europea del paesaggio e delle sue conseguenze, si passa ad affrontare i presupposti di una nuova cultura del paesaggio, il...
Recent Comments