
Questo contributo si occupa delle giovani generazioni in Italia. Da una parte si focalizza sui motivi che hanno portato l’Italia a essere nell’Ue il terzo paese con il più alto tasso di disoccupazione giovanile e la più alta quota di NEET, giovani che non lavorano, non frequentano alcuna formazione o alcun aggiornamento professione. Dall’altra si rivolge direttamente alle giovani generazioni con questa domanda: perché non vi unite a livello nazionale ed europeo, sfruttate le nuove tecnologie per rivendicare insieme non solo il vostro diritto a un futuro, ma per fornire anche contenuti concreti?
"Dove sono finiti i giovani?" by A. Affaticati is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License. Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.villavigoni.eu.