Loading
This website or its third party tools use cookies, which are necessary to its functioning and required to achieve the purposes illustrated in the cookie policy. If you want to know more or withdraw your consent to all or some of the cookies, please refer to the cookie policy. By closing this banner you agree to the use of cookies.

Paesaggio culturale e biodiversità. Principi generali, metodi, proposte operative

Tre sono i temi centrali affrontati nel volume: biodiversità, paesaggio culturale e ampliamento della concezione tradizionale dell’economia boschiva attraverso la interrelazione con altre discipline, come l’ecologia del paesaggio, l’urbanistica e l’architettura. Queste tematiche, tra loro strettamente collegate, si arricchiscono grazie al proficuo dialogo tra definizione teorica, elaborazione metodologica e prassi operativa. Il confronto tra studiosi tedeschi e italiani, alla base del volume, permette inoltre una suggestiva analisi comparativa dei paesaggi culturali tra Italia e Germania.