Divisione e riunificazione

Itinerari storici nella Berlino della Guerra fredda


Nonostante le grandi trasformazioni del suo paesaggio urbano negli ultimi 30 anni, Berlino rimane il luogo migliore per scoprire la storia della divisione e della riunificazione tedesca. Il libro ci accompagna lungo le tappe di questa storia, in un itinerario attraverso i luoghi di Berlino su cui ha lasciato più tracce materiali e immateriali.
La riunificazione fu tra i primi temi analizzati a Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo: nata nel 1986, affrontò la sfida di un evento che trasformò le relazioni fra Italia e Germania. Nel 30° anniversario Villa Vigoni lo commemora offrendo al pubblico italiano uno strumento per capire meglio la storia tedesca ed europea.

Indice – Divisione e riunificazione
Capitolo di prova – Divisione e riunificazione
Scheda Libro – Divisione e riunificazione

 

Il volume è stato pubblicato grazie ai fondi accordati a Villa Vigoni dal Ministero federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) nell'ambito del progetto "Sapere".

Raphael in
Reproductions;?>

  • Autore: Francesca Zilio
  • Editore: Villa Vigoni Editore | Verlag
  • Anno: 2020
  • Luogo: Loveno di Menaggio
  • ISBN / ISSN: 978-88-894498-60-8
ACQUISTA
VERSIONE CARTACEA
ACQUISTA E-BOOK

RASSEGNA STAMPA

09/11/2023

Europe Direct Modena

09/11/2023

Istituto Storico Modena

01/07/2022

Cultura tedesca

23/02/2022

Sky tg24

01/01/2022

ARO

11/11/2021

Comune di Modena

18/05/2021

Il Mitte 18/05/2021

11/04/2021

Messaggero Veneto

11/04/2021

ilFriuli.it

09/04/2021

Università degli Studi di Udine

09/04/2021

Friuli Sera

01/03/2021

Bell’Europa

03/02/2021

Letture in viaggio

03/12/2020

Alumni DAAD Italia 03/12/2020

06/10/2020

Deutsche Schule Mailand