VIGOnomics
Open Dialogues on Europe's Economic and Monetary Union
VIGOnomics è un progetto dedicato ai pilastri economici dell’integrazione europea, che indaga in particolare i progressi dell’Unione economica e monetaria (UEM) da una prospettiva italiana e tedesca. L’appuntamento centrale del progetto è l'Euroworskhop, che ogni anno vede riuniti a Villa Vigoni massimi esperti provenienti dalle istituzioni economiche e bancarie italiane, tedesche ed europee per discutere gli aspetti più urgenti legati al futuro dell’Eurozona. Il progetto prevede inoltre la promozione di una serie di dibattiti tra Italia e Germania nei seguenti format: tavole rotonde con esperti del mondo accademico e politico, volti a favorire una più stretta collaborazione fra università e istituzioni; eventi pubblici di disseminazione dei risultati, volti ad accrescere la consapevolezza nelle opinioni pubbliche su tematiche rilevanti legate all’Eurozona, a partire da dati e informazioni verificati e affidabili.
Il progetto ha i seguenti obiettivi:
- promuovere una rete italo-tedesca sui temi di politica economica e monetaria, dove Villa Vigoni opera come mediatore fra differenti attori provenienti dal mondo politico, accademico e delle istituzioni;
- creare una piattaforma di discussione su tematiche specifiche legate all’Eurozona fra Italia, Germania e altri Paesi europei;
- creare maggiore connessione tra le università, la politica e le istituzioni al fine di promuovere uno scambio di informazioni e conoscenze;
- favorire uno scambio aperto tra organi di stampa e opinioni pubbliche a partire da una base scientifica di conoscenza.