Vigoni Ricerca

Il format Vigoni Ricerca, avviato nel 2022, è volto ad offrire occasioni di confronto interdisciplinare a studiosi e studiose che si occupano di temi a cavallo fra le scienze umane e sociali e le hard sciences.

In occasione del primo appuntamento (dicembre 2022), Villa Vigoni ha riunito un gruppo di studiose/i emergenti e di esperte/i da Italia e Germania per affrontare il tema della sostenibilità da prospettive interdisciplinari, che spaziano dalle scienze umane alle hard sciences, dall’accademia alle organizzazioni internazionali, dalla storia all’attualità.

Dal 2023 il format è sviluppato in collaborazione con SIGN - Scienziati italiani in Germania Network, l’associazione che riunisce scienziati e scienziate italiani attivi in Germania in tutti i settori disciplinari, con l’obiettivo di favorire la cooperazione scientifica fra istituzioni e ricercatori e ricercatrici italiani e tedeschi, valorizzare le loro attività di ricerca e facilitare il trasferimento al sistema scientifico italiano di esperienze e pratiche elaborate in Germania, stimolando quindi un “brain re-gain” a favore del sistema Italia.

Il primo convegno congiunto delle due istituzioni nell’ambito del programma Vigoni Ricerca ha riguardato l’intelligenza artificiale, le sue applicazioni pratiche e il suo impatto sociale e ha riunito 20 studiosi e studiose attivi in Italia e in Germania in diverse discipline: dalla fisica alla paleografia, dalla finanza alla medicina. In tale occasione è stato anche firmato un accordo di cooperazione fra il CNR e il German Research Center for Artificial Intelligence (DFKI).

Dalle discussioni emerse dal convegno e in particolare dagli approfondimenti sulla digitalizzazione e la smaterializzazione dei beni culturali è nata l’esigenza di riflettere sulla materia e sui rapporti fra materia, materialità, dematerializzazione e descrizione astratta, a cui è stato dedicato l’appuntamento del 2024 con il coinvolgimento di studiose e studiosi attivi in Italia e in Germania nelle seguenti discipline: fisica teorica, astrofisica, storia dell’arte, biomedicina, conservazione dei beni culturali, informatica, storia contemporanea, meccanica, ingegneria, papirologia, filologia moderna e archivistica.

VIGONI-RICERCA_logo_color_web

 

Contatti

Dr. Francesca Zilio

T: +39 379 20 00 416
E: zilio@villavigoni.eu

Contatti

Dr. Francesca Zilio

EVENTI

04/11/2024

SIGN-Vigoni Conference 2024

20/07/2023

Vigoni Ricerca 2023

05/12/2022

Vigoni Ricerca 2022