Bando italo-tedesco

Cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali

Il bando italo-tedesco offre a studiosi/e attivi/e nei due Paesi la possibilità di confrontarsi su temi attuali nei campi della cultura, della storia e della società europea attraverso l’organizzazione di una conferenza a Villa Vigoni (colloquio, seminario per dottorandi e post dottorandi o “close reading”).

Le conferenze, in linea con la mission di Villa Vigoni, hanno l’obiettivo di promuovere “le Relazioni italo-tedesche nella ricerca, nella formazione e nella cultura in uno spirito europeo” e di favorire l’incontro fra giovani ricercatori.
Lingue di lavoro sono italiano e/o tedesco e/o inglese.

Il programma è ideato e gestito da Villa Vigoni in collaborazione con la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG). Il bando è pubblicato ogni anno nel mese di settembre con scadenza in dicembre.
Per maggiori informazioni si prega di consultare il bando, il modulo di candidatura, le linee guida e di partecipare agli eventi informativi gratuiti di consulenza via zoom (v. sotto).

Elenco di tutti i progetti finanziati e dei relativi coordinatori/coordinatrici dal 2010

***


Il 1° dicembre 2024 si è chiuso il bando 2024 del programma di Cooperazione italo-tedesca nelle scienze umane e sociali, promosso ogni anno dalla Villa Vigoni con il sostegno della Deutsche Forschungsgemeinschaft.
Ringraziamo la DFG, i membri dell'Associazione e i nostri partner per la diffusione del bando, nonché tutti i partecipanti.
Il bando 2025 sarà pubblicato sul nostro sito a settembre del prossimo anno.


Download


BANDO 2024
MODULO DI CANDIDATURA
LINEE GUIDA RELAZIONE FINALE

Contatti

Dr. Francesca Zilio

T: +39 379 20 00 416
E: zilio@villavigoni.eu

EVENTI

01/10/2024

Bando italo-tedesco: evento informativo online (IV)

11/10/2024

Bando italo-tedesco: evento informativo online (V)

13/11/2024

Bando italo-tedesco: evento informativo online (VII)

28/11/2024

Bando italo-tedesco: evento informativo online (VIII)