La cooperazione scientifica italo-tedesca: il ponte verso l’Europa

La cooperazione scientifica internazionale rappresenta un pilastro fondamentale dell’impegno di Villa Vigoni a favore del rafforzamento delle relazioni italo-tedesche. In questo ambito, l’Università di Augusta è un partner di particolare rilievo all’interno della rete di collaborazioni accademiche.

Questa sinergia offre uno spazio di confronto che supera i confini linguistici e nazionali, favorendo uno scambio autenticamente europeo.

Nel video, la Segretaria Generale di Villa Vigoni e membro del Consiglio universitario dell’Università di Augusta, dr.ssa Christiane Liermann Traniello, sottolinea l’importanza del “ponte italo-tedesco verso l’Europa”, al quale la collaborazione tra le due istituzioni contribuisce in maniera decisiva. La Presidente dell’Università di Augusta, prof.ssa Sabine Doering-Manteuffel, evidenzia a sua volta il valore di questa cooperazione per il processo di internazionalizzazione dell’ateneo, con particolare attenzione alle opportunità che essa offre per la promozione dei giovani ricercatori e ricercatrici.

Villa Vigoni esprime profonda gratitudine per questa collaborazione e auspica che il dialogo scientifico continui a svilupparsi in modo fruttuoso e duraturo.