Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
03/11/2022

Online i paper sull'identità culturale europea

È online la raccolta dei paper con le riflessioni dei partecipanti al workshop "L'identità culturale europea", che si è svolto a Villa Vigoni dal 10 al 13 aprile 2022. 

Processi e metafore del "semantic web" per la definizione dell'identità culturale europea - Manuele Veggi

Retrospektiv - Charis Christine Hahne 

Zur Streitfrage einer kollektiven europäischen Identität - Milan Wenner

Europa: Frieden, Wohlstand und eine marginalisierte östliche Perspektive - Dominika Tronina


Tutti i contributi sono in lingua tedesca. 

 

Una cooperazione di Villa Vigoni con la Fondazione Gerda Henkel, la Fondazione Genshagen e il portale vhs wissen live, finanziata dal Ministero tedesco dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF).

A partire dal 2021, Villa Vigoni conduce il progetto IMPACT con i seguenti obiettivi: la valutazione delle conseguenze della pandemia di Coronavirus in Italia e Germania, il monitoraggio e l’analisi delle strategie di gestione della crisi.

  • today dal 10/04/2022 al 13/04/2022
  • place Villa Vigoni
  • login Su Invito

News