Continua il dibattito tra Italia e Germania su possibili strumenti per far fronte all’emergenza economica causata dal coronavirus. Nel nuovo Vigoni Paper Olviero Pesce avanza alcune proposte concrete su come finanziare l’Unione europea.

Vigoni Paper n.2

Abstract:

L’ipotesi di emettere obbligazioni europee è ritornata al centro del dibattito politico in occasione dell’emergenza causata dalla pandemia COVID-19. Questo contributo avanza una proposta in merito a una possibile mobilitazione di lungo periodo di risorse disoccupate o sotto-occupate nell’UE, dando così attuazione ai principi e agli obiettivi indicati nei preamboli dei Trattati europei. Lo studio esamina in particolare, da una prospettiva economico-giuridica, gli articoli che consentirebbero la soluzione qui presentata, nel quadro delle risorse proprie del bilancio finanziario e dello stato patrimoniale (il conto capitale) dell’Unione.