
Fernando D’Aniello si laurea nel 2007 in Scienze politiche all’Università Federico II di Napoli con una tesi in Filosofia del diritto sull’opera di Rudolf von Jhering. Dal 2008 si trasferisce all’Università di Pisa presso il Dipartimento di Diritto pubblico dove è allievo del corso di dottorato in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali. Nel 2011 difende la sua dissertazione dottorale dal titolo “Zwischen Einheit und Freiheit: La teoria giuridica di Otto Gierke”.
È stato borsista DAAD, assegnista di ricerca presso l’Università Federico II di Napoli, dove è tuttora cultore di filosofia del diritto, e visiting alla Frei Univeristät presso l’Italien Zentrum.
Si occupa prevalentemente di storia della filosofia del diritto e della storia del diritto pubblico tra XIX e XX secolo.
Ha tradotto e pubblicato i testi di Hans Kelsen dedicati allo stato giuridico della Germania dopo la Seconda guerra mondiale e di quelli relativi all’Anschluss dell’Austria al Reich tedesco. È membro della redazione della rivista di politica e cultura il Mulino e collabora con diverse testate italiane, tra cui il quotidiano Il Domani e le riviste Micromega, Treccani e Limes.
Pubblicazioni principali:
Curatele:
Articoli: