Le recenti elezioni nazionali ed europee hanno evidenziato una crescente affermazione dei partiti populisti e di destra in molti paesi, spesso legata a un aumento del sentimento nazionale e a una critica verso le élite politiche ed economiche. Questo fenomeno si collega anche a forti disuguaglianze regionali e sociali, con alcune aree che esprimono un senso di esclusione e mancanza di prospettive. L’Italia, con le sue storiche disparità territoriali e l’impatto della crisi del 2008, rappresenta un esempio significativo. Il seminario intende offrire uno spazio di confronto tra decisori politici, esperti e rappresentanti sociali per analizzare questi sviluppi. L’obiettivo è individuare politiche territoriali più efficaci e rafforzare il dialogo democratico.
Coordinamento
Friedrich-Ebert-Stiftung Italia (FES), Roma; in collaborazione con Villa Vigoni
Recent Comments