Il colloquio Visions from Above è un evento transdisciplinare che aspira a stabilire un dialogo tra ricercatori internazionali sulla resa cinematografica della prospettiva aerea.
La storia della “visione dall’alto” è una storia lunga e stratificata, che ha seguito passo passo gli sviluppi tecnologici e i relativi cambiamenti epistemici che queste strategie produttive hanno implicato, a partire dai primi palloni aerostatici fino alle contemporanee tecnologie satellitari. Attraverso una riflessione ad ampio raggio che abbraccia il cinema narrativo, sperimentale e documentario, dunque, si intende indagare le metamorfosi prodotte e subite dalle immagini e dai media stessi, in relazione alla produzione dello spazio e alla sua rappresentazione nella cultura visuale contemporanea.
Le principali linee di indagine sono: il rapporto tra cinema e architettura; la relazione tra la visione aerea della città e le masse; la visione dall’alto come dispositivo bellico e di sorveglianza; le strategie rappresentative dei nuovi media e del cinema.
Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)
Coordinamento
Prof. Lorenzo Marmo, Universitas Mercatorum, Roma; Dr. Tommaso Morawski, Bauhaus-Universität Weimar
Eventi Correlati
Recent Comments