The Making of a Modern Idea Between Germany and Italy

Accesso

su invito

Quando

20/11/2023 - 24/11/2023    
All Day

Dove

Phygital | Via Giulio Vigoni, 1, Loveno di Menaggio, CO, 22017

Tipologia evento

Contatti

Dott. Mauro Cantino
Mappa non disponibile

Questa iniziativa è dedicata alla genealogia linguistica, storica e filosofica del moderno concetto di Rinascimento, con particolare riferimento all’appropriazione e trasformazione dell’erudizione tedesca in Italia nell’Ottocento, direttamente o tramite la ricezione francese. L’ipotesi che si intende verificare è che il Rinascimento – come parola e come idea – sia stato definito da questo movimento di ricezione e trasformazione. Ci si propone di investigare le reazioni diversificate che ha suscitato la ricezione in Italia delle posizioni classiche di Hegel, Tennemann, Michelet, fino a Burckhardt. Il simposio, che prevede conferenze e seminari di lettura, considera la storiografia filosofica come una pratica basata sullo scambio internazionale, di cui indaga i motivi intellettuali, politici e sociali.

Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Dr. Alessio Cotugno, Università Ca’ Foscari, Venezia; Jun.-Prof. Mario Meliadò, Siegen; Dr. Cecilia Muratori, Queen Mary University of London

Eventi Correlati