Accesso

su invito

Quando

19/11/2021 - 21/11/2021    
All Day

Dove

Phygital | Via Giulio Vigoni, 1, Loveno di Menaggio, CO, 22017

Tipologia evento

Contatti

Dr. Matteo Scotto
Mappa non disponibile

Questo convegno intende esplorare la ricezione del Sofista di Platone nell’antichità, dall’Accademia antica fino al tardo Neoplatonismo (IV a.C.-VI d.C.). Nonostante il Sofista sia dimostrabilmente uno dei dialoghi platonici storicamente più influenti e filosoficamente più ricchi, la sua ricezione, a differenza di quella di altri dialoghi (p.e. Repubblica, Parmenide e Timeo) non è stata ancora oggetto di un’indagine sistematica. Nel riunire contributi di vari specialisti della storia del pensiero antico, il convegno si propone così di colmare una lacuna significativa nella storiografia filosofica e di aprire nuove prospettive per lo studio della tradizione filosofica occidentale.

Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Prof. Dr. Klaus Corcilius, Tübingen; Prof. Francesco Fronterotta, Sapienza Università di Roma

Eventi Correlati