
Prof. Dr. Matteo Fornasier, Bochum
Prof. Dr. Maria Gabriella Stanzione, Università di Salerno
ABSRTACT
L’incontro di studi ha lo scopo di indagare l’influenza della Convenzione Europea per la salvaguardia dei Diritti dell’Uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) sul diritto privato, in prospettiva comparata, con particolare attenzione agli ordinamenti tedesco e italiano. Questione preliminare sarà la verifica di come la Convenzione, avente natura di trattato internazionale, incide sul diritto interno. Si tenterà di indagare in concreto, attraverso l’analisi del diritto vivente, fino a che punto le corti interne, incluse le corti costituzionali, prendono effettivamente in considerazione la Convezione citata nonché la giurisprudenza della Corte EDU, senza tralasciare l’analisi del c.d. dialogo tra le corti interne e sovranazionali, inclusa la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, tanto da potersi parlare di una koinè di principi e standard sulla protezione dei diritti fondamentali dell’uomo nelle relazioni di diritto privato. Infine, l’incontro si soffermerà sull’effettivo contributo della Convezione all’armonizzazione del diritto privato in Europa, ponendo a confronto il ruolo che la Corte di Strasburgo ha assunto in tal senso con quello del legislatore interno e sovranazionale.