Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Sperimentare con i pensieri e le narrazioni filosofiche

2° simposio di filosofia della DFG

Informazioni

  • today dal 12/10/2022 al 16/10/2022
  • place Phygital
  • lock_outlineSu invito
  • Coordinamento

    Prof. Dr. Elke Brendel, Bonn;
    Prof. Dr. Hans-Helmuth Gander, Freiburg

Questi simposi di filosofia della Deutsche Forschungsgemeinschaft mirano a rendere possibili, nell’ambito della filosofia di lingua tedesca, dibattiti filosofici esemplari che di rado o per niente hanno luogo nella quotidianità universitaria a causa della crescente specializzazione della ricerca filosofica. Il secondo incontro è incentrato sullo “Sperimentare con i pensieri e le narrazioni filosofiche”. Lo sperimentare con i pensieri ha caratterizzato la filosofia fin dai suoi albori ed è stato estremamente influente sullo sviluppo di posizioni filosofiche in tutti gli ambiti di studio, basti pensare al ‘mito della caverna’ di Platone, al ‘genio maligno’ di Cartesio, al ‘cervello in una vasca’ di Hilary Putnam e al ‘carrello ferroviario’ di Philippa Foot.