Tra Stato e imprenditoria: 25 anni di riforme nel sistema scientifico tedesco, un bilancio (provvisorio)

Accesso

su invito

Quando

15/05/2023 - 17/05/2023    
All Day

Dove

Phygital - Via Giulio Vigoni, 1 – 22017, Loveno di Menaggio
Mappa non disponibile

In questo simposio si prosegue il ciclo di colloqui con esperti provenienti dal mondo accademico, politico e delle organizzazioni scientifiche.

A causa di una profonda crisi delle università e di crescenti svantaggi competitivi, anche in ambito internazionale, negli ultimi 25 anni sono state applicate numerose riforme ai vari settori e funzioni del sistema scientifico tedesco che hanno modificato tutte le aree essenziali del sistema. Il rapporto tra lo Stato e le istituzioni scientifiche è stato posto su una nuova base, anche dal punto di vista giuridico, al fine di concedere alle istituzioni una maggiore autonomia e di stabilire nuove forme di gestione in analogia con le imprese commerciali. Sotto l’insegna del “New Public Management”, la struttura e la funzione dell’insegnamento accademico, della ricerca e della “governance” delle istituzioni scientifiche sono state modificate in termini di obiettivi, processi e strutture. La tavola rotonda intende affrontare questi elementi del processo di riforma, consentire valutazioni e fornire proiezioni sul futuro a partire dal bilancio.

 

Coordinamento

Prof. Dorothee Dzwonnek, Prof. Dr. Dr. h.c. Dieter Lenzen; in cooperazione con la Prof. Dr.-Ing. Dr. Dr. h.c. Sabine Kunst, Joachim Herz Stiftung, Hamburg

Eventi Correlati