Oggettività delle Religioni, Religiosità degli Oggetti nel Mediterraneo Antico

Accesso

su invito

Quando

20/03/2024 - 23/03/2024    
All Day

Dove

Phygital - Via Giulio Vigoni, 1 – 22017, Loveno di Menaggio

Tipologia evento

Contatti

Mappa non disponibile

Il progetto OROMA è incentrato sull’“oggetto” in quanto mediatore e agente nell’interazione tra umani e divinità. I tre incontri avranno una dimensione comparativa e vedranno la partecipazione di esperti di varie culture del Mediterraneo Antico. I tre assi di riflessione saranno: 1) oggetti agenti: che suscitano reazioni, psicologiche, sociali e rituali; 2) sacrificanti: la cui agentività costruisce l’atto sacrificale; 3) potenti: che conferiscono stabilità, sicurezza e protezione.

Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Dr. Giorgio Ferri, Sapienza Università di Roma; Prof. Francesca Prescendi Morresi, École Pratique des Hautes Études, Paris; Prof. Dr. Jörg Rüpke, Max-Weber-Kolleg, Universität Erfurt

Eventi Correlati