Gli ultimi vent’anni hanno visto un ritorno d’interesse nella trasmissione dell’opera in musica, ma si è finora prestata scarsa attenzione alla rimediazione televisiva dell’opera nel passato. Il convegno si propone di ricostruire la storia di queste produzioni, affrontando un aspetto importante della vita musicoteatrale, mediale, culturale e sociale di parecchie nazioni. I suoi scopi principali sono: mappare il network transnazionale dell’opera in televisione nel ventesimo secolo; sviluppare un linguaggio comune per teorizzare e analizzare l’opera in televisione; e confrontare le tecniche per la ricerca d’archivio in nazioni e istituzioni diverse.
Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)
Coordinamento
Dr. Sara Beimdieke, Universität zu Köln; Prof. Emanuele Senici, La Sapienza Università di Roma; Prof. Danielle Ward-Griffin, Rice University, Houston, USA
Eventi Correlati
Recent Comments