Con aumenti senza precedenti del consumo di energia dopo la rivoluzione industriale, in particolar modo a seguito dell’accelerazione della seconda metà del Ventesimo secolo, la produzione di conoscenze sulle questioni energetiche è notevolmente aumentata. Nel secondo incontro si è analizzato come esperti in scienze sociali, scienziati e attori della società civile hanno disseminato il loro sapere in competizione gli uni con gli altri per influenzare le scelte di politica energetica.
Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)
Coordinamento
Dr. Yves Bouvier, Sorbonne Université, Paris; Dr. Giuliano Garavini, Università Roma Tre; Prof. Dr. Rüdiger Graf, Leibniz-Zentrum für Zeithistorische Forschung, Potsdam
Eventi Correlati
Recent Comments