Nel terzo incontro saranno approfonditi gli ambiti in cui tale circolazione, le riflessioni e i provvedimenti che ne sono scaturiti hanno avuto più incidenza, ossia:
- l’adozione di strategie politiche, soluzioni costituzionali e amministrative, programmi di educazione scolastica e universitaria rivolti alla promozione, alla stabilizzazione, al contenimento o al contrasto di una rivoluzione, dei suoi principi e dei suoi fautori;
- il controllo del sistema editoriale;
- la gestione dei controlli frontalieri e dei passaporti e permessi di residenza.
Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)
Coordinamento
Dr. Amerigo Caruso, Bonn; Prof. Delphine Diaz, Reims; Prof. Daniele Di Bartolomeo, Teramo
Eventi Correlati
Recent Comments