Circolazione di idee e pratiche negli spazi euro atlantici tra 1776 e 1871

Accesso

su invito

Quando

03/10/2023 - 06/10/2023    
All Day

Dove

Phygital - Via Giulio Vigoni, 1 – 22017, Loveno di Menaggio

Tipologia evento

Contatti

Dr. Francesca Zilio
Mappa non disponibile

Obiettivo del progetto è indagare la circolazione tra le due sponde dell’Atlantico di uomini e donne, idee e pratiche rivoluzionarie e contro-rivoluzionarie dalla Rivoluzione americana (1776) alla Comune di Parigi (1871). La ricerca prenderà in esame i casi di studio italiano, francese e tedesco e studierà nello specifico il movimento di protagonisti, testi e modelli politici e istituzionali non solo tra Italia, Francia e Germania, ma anche da e verso questi tre paesi nello spazio euro-atlantico. In occasione della seconda conferenza, si passerà ad indagare sul medio e lungo periodo i canali di diffusione delle idee e delle pratiche rivoluzionarie e contro-rivoluzionarie da uno Stato all’altro e da un’esperienza all’altra. Particolare attenzione sarà data allo studio delle modalità con cui tali circolazioni furono gestite dalle istituzioni dei paesi di arrivo (ad esempio, tramite l’adozione e l’adattamento di modelli costituzionali e amministrativi, la censura, le azioni di controllo della polizia).

Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Dr. Amerigo Caruso, Bonn; Prof. Delphine Diaz, Reims; Prof. Daniele Di Bartolomeo, Teramo

Eventi Correlati