Il progetto “Le memorie degli altri” vuole riunire venti giovani dall’Italia e dalla Germania impegnati in un percorso di riflessione collettiva sul legame tra Storia e democrazia. Tramite incontri con testimoni e studiosi e visitando i luoghi della memoria a Roma, si intende promuovere uno scambio aperto e intergenerazionale sul passato totalitario dei due Paesi, a partire dalle storie delle persone perseguitate durante il fascismo italiano (1922–1945) e l’occupazione tedesca in Italia (1943–1945). L’obiettivo è stimolare una sensibilità storica condivisa e una consapevolezza duratura sul presente e sul futuro democratico dell’Europa, il cui fulcro è lo stato di diritto.
Nell’ambito del progetto “Le memorie degli altri”
Coordinamento
Villa Vigoni, in cooperazione con Genintelligence e.V.
Recent Comments