Il fenomeno della vita religiosa comunitaria è un elemento caratteristico della storia del cristianesimo fin dai primi secoli. Alle origini di ordini, comunità e movimenti, il passaggio da una prima fase di sperimentazione e fluidità a un assetto stabile è di particolare interesse. Questo passaggio è quasi sempre caratterizzato da crisi, conflitti, ripensamenti, e da narrazioni che trasmettono il racconto delle origini secondo tensioni invece contemporanee. Tale fase di effervescenza, meno studiata e tuttavia di grande interesse, è l‘oggetto di queste giornate di studio.
Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)
Coordinamento
Prof. Marco Giuseppe Rainini, Università Cattolica, Milano; Prof. Dr. Andrea Riedl, Technische Universität Dresden
Eventi Correlati
Recent Comments