Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

La Germania dopo il voto e l'Europa che verrà

Informazioni

  • today 13/11/2021
  • access_time 10:30 - 13:00
  • place Digitale
  • lock_openAccesso libero
  • Coordinamento

    Promosso da Associazione culturale italo tedesca “Accademia della Crucca” – ACIT e EUROPE DIRECT Modena in collaborazione con Istituto storico di Modena, MFE Modena, Master in Public & Digital History- UNIMORE, Goethe-Institut Roma.

Il futuro dell’Europa passa anche dalla nuova leadership di Berlino.
Fra i temi europei al centro del dibattito politico in Germania, ci sono il superamento del regolamento di Dublino sulla politica migratoria e le regole di accoglienza dei richiedenti asilo; il rimborso del debito pubblico europeo che sta finanziando il NextGenerationEu fino al 2026; la lotta al cambiamento climatico e la politica energetica dell’Unione e la questione dell’unione bancaria. Ma soprattutto i progetti per una futura politica fiscale ‘europea’ e la riforma del Patto di Stabilità e Crescita, sospeso nel pieno della pandemia e che, se non sarà modificato, rientrerà in vigore nel 2023.

Intervengono:

  • Matteo Scotto, Villa Vigoni
  • Ubaldo Villani-Lubelli, Università del Salento, Lecce
  • Luca Argenta, Friedrich Ebert Stiftung Italia
  • Silvia Righi, Parlamento Europeo

È possibile seguire la diretta streaming sul canale YouTube di EUROPE DIRECT Modena