Accesso

su invito

Quando

22/09/2022 - 25/09/2022    
All Day

Dove

Phygital | Via Giulio Vigoni, 1, Loveno di Menaggio, CO, 22017

Tipologia evento

Mappa non disponibile

L’ideale di vita cristiano proposto da Erasmo da Rotterdam fu profondamente influenzato dalla interpretazione biblica e dalla filosofia della libertà di Origene di Alessandria. La formazione di questo ideale è tracciata per mezzo di una lettura congiunta delle opere più rilevanti dai primi anni (Enchiridion militis Christiani) fino all’opera tarda (De vita, phrasi, docendi ratione et operibus Origenis). Da ciò emerge la lettura alternativa di Paolo da parte di Origene, che Erasmo immise nelle controversie della Riforma (Annotationes in Epistolam ad Romanos). Considerando Paolo come un maestro che, con le sue lettere, introduce al corretto uso della umana libertà del volere di fronte alla bontà misericordiosa di Dio (De immensa Dei misericordia concio), Erasmo sviluppò una antropologia moderna nella ricezione critica di Origene, che contribuì alla genesi della immagine moderna di uomo.

Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Prof. Dr. Dr. Alfons Fürst, Münster; Dr. Vito Limone, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano

Eventi Correlati