Aspetti e problemi delle copie nel Mediterraneo antico e delle loro rappresentazioni editoriali moderne

Accesso

su invito

Quando

30/01/2023 - 02/02/2023    
All Day

Dove

Phygital - Via Giulio Vigoni, 1 – 22017, Loveno di Menaggio

Tipologia evento

Contatti

Dr. Francesca Zilio
Mappa non disponibile

Il fenomeno della copiatura è fondamentale per la trasmissione di un testo, oggi come nell’antichità, e comprenderne i meccanismi risulta importante per la storia culturale dell’umanità. Raramente, tuttavia, gli studiosi si soffermano ad analizzare nel concreto le singole copie, trascurandole  per una ricostruzione filologica del testo originale, portando così a risultati parziali e insufficienti. Il progetto esplorerà sia la materialità dei singoli esemplari, sia le nuove potenzialità della loro rappresentazione editoriale moderna, su carta e sul web, allo scopo di valorizzare lo studio delle “copie” e dei loro meccanismi compositivi.

Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme –Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Dr. Giuditta Mirizio, Heidelberg; Dr. Nicola Reggiani, Parma; Prof. Andréas Stauder, École Pratique des Hautes Études, Paris / PSL Université Paris Sciences Lettres

Eventi Correlati