L’apertura degli archivi vaticani per l’epoca di Pio XII ha creato possibilità del tutto nuove per la ricerca sulla storia della teologia. Il workshop italo-franco-tedesco esamina i progetti in corso in questo contesto e li mette in relazione con le ricerche precedenti sulla storia del magistero e della censura romana. Il pontificato di Pio XII, in particolare, è caratterizzato da un’interessante miscela di caute tendenze all’apertura e di rinnovata repressione.
Coordinamento
Prof. Dr. Claus Arnold und PD Dr. Dominik Heringer, Johannes Gutenberg-Universität Mainz; Prof. Giovanni Vian, Università Ca’ Foscari, Venezia
Eventi Correlati
News
Recent Comments