
Prof. Dr. Markus Sperandio, München
ABSTRACT
Il traffico delle cellule immunitarie è un processo chiave, in condizioni fisiologiche e patologiche, atto a mantenere l’immunosorveglianza. Tale processo si sviluppa già a partire dalla vita fetale nei mammiferi, dove un’efficente immunosorveglianza è indispensabile al mantenimento dell’equilibrio omeostatico e alla difesa contro patogeni esterni. Per essere efficente e funzionale tale meccanismo dev’essere rigorosamente e continuativamente regolato, dalla vita fetale sino all’età adulta. Questa fondamentale caratteristica è complicata dal fatto che il reclutamento delle cellule immunitarie non segue uno schema predefinito. Infatti, diversi tipi di cellule sono dotate di altrettanto diverse ed uniche proprietà che le garantiscono di trovare rotte apposite al fine di esercitare specifiche funzioni in determinati tessuti. Ad oggi, gli step molecolari e cellulari responsabili del controllo di un processo tanto complesso rimangono parzialmente sconosciuti.
Questo simposio riunisce scienziati di diversi paesi al fine di fornire una panoramica critica e all’avanguardia sui recenti progressi della comunità scientifica, atti a decifrare i complessi meccanismi responsabili delle diverse risposte migratorie in distinti subset leucocitari nell’infiammazione e durante lo sviluppo fetale.