Liquidità e solidità, perdita dei valori e tradizionalismo, cosmopolitismo e localismo sono i tratti ambivalenti che caratterizzano la società contemporanea. Questa fondamentale ambivalenza dei processi sociali può essere colta molto bene dall’approccio di ricerca culturale transdisciplinare di Simmel. Quale contributo può fornire ancora Simmel allo studio dei cambiamenti degli stili di vita e degli orientamenti estetici ed etici? L’attualità di questo approccio e il suo aggiornamento attraverso l’analisi di fenomeni contemporanei sono al centro del terzo workshop.
Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)
Coordinamento
Prof. Dr. Gerald Hartung, Wuppertal; Prof. Vincenzo Mele, Università di Pisa; Prof. Denis Thouard, Centre Georg Simmel, EHESS Paris
Eventi Correlati
Recent Comments