Il convegno si propone di indagare i fondamenti teorici e metodologici impliciti nell’opera di Erich Auerbach (1892-1957). Alla luce dei nuovi impulsi prodotti dalla ricerca internazionale sul grande filologo romanzo e comparatista, esperti di varie discipline (filologia romanza, filosofia, filologia classica, studi orientali, storia e letterature comparate), riflettendo in modo sistematico sui concetti e sui nuclei tematici principali degli scritti di Auerbach, discuteranno la portata e l’attualità di questo classico del pensiero europeo.
Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)
Coordinamento
Prof. Daniele Guastini, Università di Roma “La Sapienza”; Prof. Dr. Christian Rivoletti, Friedrich-Alexander-Universität Erlangen-Nürnberg, Erlangen
Eventi Correlati
Recent Comments