Voci, professioni e ascolto in radio e nei media sonori

Accesso

su invito

Quando

18/11/2024 - 21/11/2024    
All Day

Dove

Villa Vigoni | Via Giulio Vigoni, 1, Loveno di Menaggio, CO, 22017

Tipologia evento

Contatti

Dott. Mauro Cantino
Mappa non disponibile

La seconda conferenza del ciclo “Donne in onda” è dedicata alla voce. La radio è fondata sulle voci di conduttrici e conduttori, oltre che sulle voci della musica in rotazione. È uno degli strumenti cruciali nel catturare l’attenzione e nel suscitare le emozioni degli ascoltatori ed è per questo che diventa anche una variabile strutturale nella costruzione del palinsesto, della natura e nello stile dei contenuti, nella gestione delle dinamiche sociali e delle culture professionali legate al mezzo radio. Quattro sessioni tematiche affrontano aspetti diversi della questione: le voci femminili e le dinamiche di genere nei diversi generi radiofonici; gli stereotipi di genere nell’uso della voce; il suono, il gender e la tecnologia: la voce registrata; la dimensione politica della voce femminile in radio e nel podcasting.

Evento nell’ambito della Conferenza di ricerca trilaterale (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Prof. Dr. Golo Föllmer, Halle; Prof. Marta Perrotta, Università Roma Tre; Dr. Pascal Ricaud, Tours

Eventi Correlati