Evento nell’ambito del bando italo-tedesco (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Villa Vigoni)
Nella storia della letteratura europea, i testi drammaturgici sono stati raramente scritti per attori con disabilità, e le teorie e le istituzioni teatrali hanno spesso rafforzato l’abilismo. Questa conferenza riunisce esperti di studi sulla disabilità per analizzare le rappresentazioni del corpo disabile sulla scena e nei testi drammaturgici dal 1900 a oggi. Studiosi provenienti dalla Germania, dall’Italia e dal resto d’Europa parteciperanno a questa discussione, con l’obiettivo di promuovere una maggiore inclusione nel campo del teatro.
Coordinamento
Prof. Dr. Klaus Birnstiel, Ludwig-Maximilians-Universität München; Dr. Johannes Görbert, Universität Freiburg (Schweiz); Prof. Massimo Salgaro,
Recent Comments