Evento nell’ambito del bando italo-franco-tedesco (Deutsche Forschungsgemeinschaft – Fondation Maison des Sciences de l’Homme – Villa Vigoni)
La poesia latina di età arcaica, fase embrionale di una storia letteraria che segnerà la cultura occidentale, sperimenta un linguaggio poetico potente, la cui influenza su poesia e prosa successive non è ancora stata esplorata appieno. Il progetto si propone di sottoporre a un rinnovato esame la produzione poetica latina arcaica epico-tragica, muovendosi sulle tre direttrici principali dell’analisi di testi e contesti; della ricezione e dell’interazione dei testi all’interno del corpus e oltre.
Coordinamento
Prof. Alessandro Fusi, Viterbo; Prof. Giampiero Scafoglio, Nice; Prof. Dr. Christoph Schubert, Erlangen
Recent Comments