Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Un intellettuale altoatesino tra Italia ed Europa

Serata in ricordo di Arnaldo Di Benedetto

Informazioni

  • today 12/05/2023
  • access_time 18:00
  • place Accademia di studi italo-tedeschi
  • lock_openAccesso libero
  • Coordinamento

    Accademia Merano
    Innerhofer Str. 1

18.00: Introduzione: John Butcher (Accademia di Merano – Akademie Meran)

18.15: Parole di saluto: Maria Teresa Di Benedetto (vedova di Arnaldo Di Benedetto), Alessandro Costazza (Università di Milano), Dario Dal Medico (Sindaco di Merano), Josef Thurner (Bürgermeister von Mals), Ivo De Gennaro (Accademia di Merano)

18.45: Interventi
- Enrico Mattioda (Università di Torino): Arnaldo Di Benedetto, “un critico bene temperato”
- Arnaldo Bruni (Università di Firenze): L’amico e l’alfierista: ricordo di Arnaldo Di Benedetto
- Christiane Liermann (Villa Vigoni – Centro italo-tedesco per il dialogo europeo): Arnaldo Di Benedetto, Villa Vigoni und die deutsch-italienischen Beziehungen

19.45: Parole di chiusura

20.00: Rinfresco

In collaborazione con: Università di Torino – Dipartimento di Studi Umanistici

Con il patrocinio di: Comune di Merano; Gemeinde Mals; Società Dante Alighieri di Bolzano