
Prof.ssa Marta Ferronato (Università di Padova) con la collaborazione di Alberto Perantoner (Facoltà Teologica del Triveneto)
Comitato scientifico: Marta Ferronato, Alberto Peratoner, Michele Nicoletti, Christiane Liermann Traniello, Markus Krienke, Samuele F. Tadini
Il convegno prende occasione dalla ricorrenza dei duecento anni dal conseguimento della laurea in Teologia e Diritto Canonico nell’Università di Padova da parte di Antonio Rosmini-Serbati (1797-1855), che cade nel 2022. La lente attraverso la quale si rileggerà la prospettiva di pensiero e di azione rosminiana, a partire dalla sua tesi di laurea, è il tema della libertà, cruciale nelle sue opere e nella sua vita.
Venerdì 25 novembre: Christiane Liermann Traniello "Due interpretazioni "classiche" della libertà in Rosmini: Pietro Piovani e Francesco Traniello".
Il programma e la brochure dell'evento sono disponibili negli allegati in fondo alla pagina.