Accesso

su invito

Quando

13/11/2023 - 15/11/2023    
All Day

Dove

Phygital - Via Giulio Vigoni, 1 – 22017, Loveno di Menaggio

Tipologia evento

Contatti

Dott.ssa Valentina Tonino
Mappa non disponibile

Nei dialoghi si indagherà il ruolo di primo piano della Critica del Giudizio di Kant (1790) nella storia della filosofia e della scienza. Esamineremo con una particolare attenzione il suo rapporto di tale opera con gli altri scritti kantiani e il significato che essa assunse nelle discussioni sugli sviluppi della cosmologia e delle scienze della vita alla fine del diciottesimo secolo. La Critica del Giudizio sarà un punto di partenza per sviluppare un discorso sul rapporto tra estetica e conoscenza scientifica nonché sul ruolo dell’immaginazione e del pensiero analogico nelle indagini sulla natura.

Evento nell’ambito della Cooperazione Italo-Tedesca nel campo delle Scienze Umane e Sociali (DFG – Villa Vigoni)

 

Coordinamento

Prof. Silvia De Bianchi, Università degli Studi di Milano; Dr. Laura Follesa, Universitat Autònoma de Barcelona; Prof. Dr. Heiner Klemme, Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg, Halle

Eventi Correlati