Accesso

su invito

Quando

01/08/2022 - 05/08/2022    
All Day

Dove

Phygital | Via Giulio Vigoni, 1, Loveno di Menaggio, CO, 22017

Contatti

Mappa non disponibile

Il convegno focalizza alcuni momenti ed episodi del rapporto di lunga durata di interrelazione reciproca fra la letteratura e la cultura italiana e francese dal Medioevo al Novecento.

I singoli contributi, divisi in tre giornate strutturate cronologicamente, contribuiscono a delineare un quadro rappresentativo delle differenti dinamiche di incontro, di confronto, all’occorrenza di concorrenza e opposizione, fra le due tradizioni ed espressioni culturali.

Dall’osservazione a distanza ravvicinata di casi esemplificativi del contatto trasversale fra le due culture europee linguisticamente e geograficamente contigue, si attendono suggerimenti di nuove prospettive storiografico-critiche e metodologiche sull’argomento.

Evento nell’ambito del Colloquio italo-tedesco nell’ambito del progetto di Villa Vigoni sul “Sapere”

Coordinamento

Prof. Dr. Grazia Folliero-Metz, Siegen; Prof. Maria Teresa Girardi, Università Cattolica, Milano; Prof. Dr. Christoph Oliver Mayer, Humboldt-Universität zu Berlin

Eventi Correlati