Una scuola di umanità

I procuratori tedeschi e italiani raccontano i processi ai crimini nazisti


Da lungo tempo, le opinioni pubbliche di Italia e Germania si interrogano su come convivere con un passato terribile e su quale significato assegnare alla memoria dei massacri di massa – ancor più quelli espletati attraverso procedure burocratico-amministrative – nella cornice dell’odierna convivenza democratica. Il volume si dedica alla riflessione su come la giustizia tedesca e quella italiana si siano confrontate con i crimini nazisti. A tal proposito, sono presentate interviste con Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare d'Appello di Roma, e gli ex Procuratori di Francoforte Johannes Warlo e Gerhard Wiese, collaboratori del Procuratore Generale dell'Assia Fritz Bauer nei processi di Auschwitz e in quelli per crimini di eutanasia. Le tre interviste sono contornate da brevi analisi che esaminano i processi ai crimini nazisti non solo dal punto di vista penale, ma sottolineandone anche il valore in qualità di pietre miliari di un percorso di educazione alla cittadinanza democratica.

Table of Contents – Una scuola di umanità
Sample chapter – Una scuola di umanità
Catalogue record – Una scuola di umanità

This volume was published by Villa Vigoni thanks to grants from the German Federal Ministry of Education and Research (BMBF).

Raphael in
Reproductions;?>

  • Published by: C. Liermann Traniello, R. Luppi, T. van Rahden
  • Editor: Villa Vigoni Editore | Verlag
  • Year: 2024
  • Place: Loveno di Menaggio
  • ISBN / ISSN: 979-12-81641-04-4
PURCHASE
PRINTED VERSION
PURCHASE
E-BOOK VERSION