Alla Ricerca dell’Europa

Tra geografia, comunità, diritto


La pandemia ha messo in luce molte criticità del vecchio continente. Oggi l’Europa è chiamata a gestire una policrisi, con l'urgenza da un lato di ridefinire il proprio ruolo a livello globale e dall'altro di preservare lo stato di diritto all'interno dell'Unione.
Inoltre, l’UE deve affrontare sfide epocali, come il cambiamento climatico o, ancora, la ripresa post-pandemica. Come reagirà l’Unione davanti a tanti impegni e aspettative? Come si giustificano le ricadute nazionalistiche nel dibattito politico e mediatico, sintomo di un “disinnamoramento” rispetto ai valori di fratellanza alla base del progetto europeo? L’Europa è ormai perduta o esistono ancora tratti comuni che la uniscono? A partire dalle riflessioni emerse nel VigoniForum per Studenti 2020, gli autori del volume vogliono rispondere a tali interrogativi cruciali per la sopravvivenza dell’UE, concentrandosi su tre ambiti-chiave: la geografia, la comunità e il diritto.

Table of Contents – Alla Ricerca dell’Europa
Sample chapter – Alla Ricerca dell’Europa
Catalogue record – Alla Ricerca dell’Europa

Raphael in
Reproductions;?>

  • Published by: D. Biehl, M. Scotto
  • Editor: Villa Vigoni Editore | Verlag
  • Year: 2021
  • Place: Loveno di Menaggio
  • ISBN / ISSN: 978-3-98595-084-3
PURCHASE
PRINTED VERSION