ENRICO LETTA
Presidente del Consiglio dei Ministri (2013-14)
CECILE HOLLEBERG
Direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze
GIULIANO AMATO
Giudice della Corte Costituzionale e già Presidente del Consiglio dei ministri (1992-93, 2000-01)
Far sì che la naturale intesa intellettuale, di cuore, di emozioni tra i due paesi e i due popoli sia declinata per l’idea europea
Villa Vigoni è un importante luogo d’incontro che ci aiuta a ricordare le radici e i rapporti storici e culturali che uniscono l’Italia e la Germania. Siamo fortunati di poter scambiare idee, confrontare mentalità, approfondire il dialogo in questo ambiente paradisiaco e pacifico; un’occasione preziosa per i rapporti tra i nostri paesi che va curata
Villa Vigoni, luogo naturale di incontro fra Germania e Italia, è per ciò stesso un crocevia nel quale si confrontano e si possono integrare le culture europeiste su cui l’Europa più potrà contare in futuro. Mi auguro che Villa Vigoni le sappia tenere nei prossimi mesi ed anni in efficace allenamento
Cultura e ricerca scientifica sono gli strumenti ideali per rafforzare il dialogo tra il nostro Paese e la Germania e stimolare una prospettiva europea
VigoniForEurope rappresenta un momento importante di riflessione sul ruolo essenziale della cultura nelle relazioni internazionali, elemento di promozione di una identità paneuropea condivisa e strumento privilegiato di dialogo interculturale per una cittadinanza fondata sui valori di democrazia, diritti umani e stato di diritto
Questa è la specifica forza di Villa Vigoni: la capacità di unire la riflessione sul passato con gli interrogativi sulle strategie politiche, scientifiche e culturali del futuro e di far incontrare uomini oltre i confini nazionali e disciplinari, in modo che tali tematiche possano essere discusse insieme
ALESSIA MOSCA
Deputata del Parlamento Europeo
STEFANO DOMINIONI
Direttore dell’Istituto Europeo degli Itinerari Culturali
ANNETTE SCHAVAN
Ministro dell’Educazione e della Ricerca Scientifica della Repubblica Federale Tedesca (2005-13)
Istituti di ricerca, università, istituzioni politiche, accademie, testate giornalistiche e case editrici: Villa Vigoni alimenta un network tra ltalia, Germania e Europa.
Nodo centrale di una rete che, attraverso molteplici collaborazioni e momenti di incontro tra ricercatori, rende possibile il consolidamento dei rapporti internazionali.