25 aprile: a ottant’anni dalla Liberazione

25 aprile: a ottant’anni dalla Liberazione

In occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione, Villa Vigoni mette a disposizione una serie di materiali e iniziative per documentarsi, approfondire e riflettere sul nazifascismo: Webdoc “Il peso del passato”: il progetto, finanziato dal fondo italo-tedesco...
Italia e Germania in un’Europa in evoluzione

Italia e Germania in un’Europa in evoluzione

Prospettive e priorità dei giovani Negli ultimi mesi si è accentuato lo stato di crisi dell’ordine internazionale, con crescenti tensioni geopolitiche in un contesto socio-politico ed economico sempre più instabile, frammentato e polarizzato. Risulta quindi...
Conferenze di ricerca trilaterali: bando 2025 aperto

Conferenze di ricerca trilaterali: bando 2025 aperto

È attualmente aperto il bando 2025 delle conferenze di ricerca trilaterali, con scadenza il 13 aprile 2025. Il programma, concepito insieme alla Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG) e alla Fondation Maison des Sciences de l’Homme (FMSH), ha come scopo il confronto e...
Villa Vigoni annuncia il nuovo Presidente italiano

Villa Vigoni annuncia il nuovo Presidente italiano

Siamo lieti di annunciare che l’Ambasciatore Luigi Mattiolo è stato eletto nuovo Presidente italiano di Villa Vigoni. A partire da gennaio 2025, l’Ambasciatore Mattiolo succederà all’Ambasciatore Michele Valensise, che ha guidato con passione e...
Michele Valensise eletto nuovo presidente dello IAI

Michele Valensise eletto nuovo presidente dello IAI

L’ambasciatore Michele Valensise è stato eletto nuovo presidente dell’Istituto Affari Internazionali (IAI). Succede all’ambasciatore Ferdinando Nelli Feroci, che ricopriva l’incarico dal 2013, ed entrerà in carica all’inizio del prossimo anno. Grazie alle sue...