Villa Vigoni promuove la cooperazione scientifica europea, con una particolare attenzione al confronto e alla formazione di reti accademiche fra Italia, Germania e Francia nelle scienze umane e sociali.
Le sue principali attività in questo campo includono:
- la realizzazione e la partecipazione a progetti di ricerca e divulgazione;
- la gestione di un bando bilaterale italo-tedesco e di un bando trilaterale italo-franco-tedesco che finanziano conferenze e progetti di ricerca da svolgersi a Villa Vigoni;
- la pubblicazione di monografie, volumi collettanei e periodici attraverso Villa Vigoni Editore | Verlag;
- la costruzione e continua espansione di una rete di contatti con ministeri, università, istituti di ricerca, fondazioni e altre istituzioni attive nella cooperazione internazionale in ambito scientifico, culturale e politico.
BANDO
ITALO-TEDESCO
Il programma sviluppato in cooperazione con la DFG offre la possibilità di proporre conferenze (colloqui, seminari per dottorandi e post dottorandi o “close reading”) per confrontarsi sui temi attuali nei campi della cultura, della storia e della società europea.
BANDO
ITALO-FRANCO-TEDESCO
Il programma concepito insieme alla DFG e alla FMSH ha come scopo il confronto e la formazione di reti fra ricercatori provenienti da Italia, Francia e Germania al fine di sostenere l’uso del tedesco, del francese e dell’italiano come lingue di ricerca.