Archivio notizie
Il Manifesto dei Giovani fa tappa a Monaco!
Alcune delle autrici del Manifesto dei Giovani e Valentina Tonino, responsabile del programma Giovane Villa Vigoni, hanno partecipato all'Europa*Rad...
Quale futuro per il cantiere europeo?
Di Marta Margotti (Università di Torino) Il libro impegnativo curato da Christiane Liermann Traniello richiama la necessità di ripensare la...
Nuova pubblicazione: Crisi, giovinezza e critica all’adultità
Le crisi sono una costante della storia. Attraverso le epoche e al di là dei confini geografici, i giovani hanno la sensazione di vivere in un...
Villa Vigoni ringrazia
Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo, Villa Vigoni, fedele alla propria missione di essere un luogo di dialogo intenso e pacifico e di...
Masterclass internazionale di violoncello 2024
Nell'ambito del 27° Young Classic Europe Festival, si tiene a Villa Vigoni la masterclass internazionale di violoncello con il prof. Ivan...
Incontri senza tempo
In ricordo di Hansjörg Küster
Villa Vigoni ha appreso con profonda tristezza la notizia della scomparsa del professor Hansjörg Küster, per molti anni in stretto contatto con...
In ricordo di Jan Assmann
Villa Vigoni ricorda Jan Assmann con gratitudine e ammirazione. Il professor Assmann ha partecipato a diversi incontri accademici a Villa Vigoni. La...
In ricordo di Miro Peroggi
È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Miro Peroggi, avvenuta oggi, 15 febbraio 2024. Miro è stato molto più dello storico capo...
L’Europa in tempi di crisi: una sfida per le società europee
« We gain nothing as a Union, if we travel to China one member state at a time » Our seminar started off on a self-critical, yet proud European note....
Al via il Vigoni Forum 2023
Il Vigoni Forum (6 - 7 luglio) riunisce ogni anno esponenti del mondo politico e accademico italiani e tedeschi per un incontro sulle più attuali...
Vigoni Ricerca 2: Intelligenza Artificiale
Il format Vigoni Ricerca, avviato nel 2022, è volto ad offrire occasioni di confronto, approfondimento e visibilità a studiose e studiosi che...
Nuova pubblicazione: Cantiere Europa
I sedici autori ed autrici della presente pubblicazione conoscono gli ostacoli, di natura storica e/o politica, presenti tra Italia e Germania e li...
Enrico Mylius: filantropo e mecenate
Si è appena conclusa alle Gallerie d’Italia di Milano, la mostra a cura di Fernando Mazzocca e Sebastian Schütze dal titolo “Dai Medici ai...
What is conservative?
The return of conservatism in Europe? Self-reflections and new perspectives I. Who wants to be conservative?Conservative is a mixed blessing when...